Un intervento integrato per la tutela e il benessere
Nel mese di febbraio 2018, Psyche at Work ha avviato una collaborazione con Bridgestone per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08.
L’intervento ha previsto un approccio integrato e scientificamente validato, orientato non solo all’adempimento normativo, ma anche al potenziamento del benessere organizzativo e alla promozione di pratiche di lavoro sostenibili e sicure.
Il processo si è articolato in diverse fasi:
- Analisi documentale preliminare, in collaborazione con il datore di lavoro e i referenti della sicurezza;
- Individuazione dei gruppi omogenei su cui concentrare la rilevazione;
- Somministrazione di strumenti standardizzati, tra cui il QVP-SLC 10 e un questionario sul benessere organizzativo, per raccogliere in modo rigoroso le percezioni e i vissuti dei lavoratori;
- Valutazione oggettiva di eventi sentinella e indicatori di contenuto e contesto lavorativo;
- Elaborazione di un report completo da integrare nel Documento di Valutazione dei Rischi, contenente analisi statistiche, interpretazione dei risultati e proposte di azioni correttive e migliorative.
Un contributo alla salute organizzativa
L’intervento si è concluso con la restituzione dei risultati emersi e la proposta di azioni concrete per rafforzare la qualità del lavoro, prevenire il disagio organizzativo e favorire il benessere collettivo.
Grazie a questo percorso, è stato possibile trasformare un obbligo normativo in un’opportunità di crescita, contribuendo a promuovere una cultura della prevenzione, della cura e della responsabilità condivisa.

