Psyche at Work in partnership con Opidee presenta “Ascoli Generativa”

Un progetto di comunità per i diritti, l’inclusione e l’empowerment

Il 22 febbraio abbiamo avuto l’onore di inaugurare il progetto “Ascoli Generativa” con un evento speciale: l’Open Dayorganizzato in collaborazione con La Fabbrica dei Sogni, alla presenza del Sindaco di Ascoli Satriano e di numerosi cittadini interessati a scoprire le azioni in programma.

Il progetto nasce grazie alla vittoria del bando “THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment”, finanziato dall’Unione Europea, e si svilupperà nei prossimi 18 mesi con l’obiettivo di rafforzare il tessuto sociale, promuovendo uguaglianza, inclusione e accesso consapevole ai diritti e ai servizi comunitari.

Cosa vogliamo realizzare?

Obiettivi principali

  • Sensibilizzare la cittadinanza sui valori fondanti dell’Unione Europea

  • Promuovere percorsi di crescita personale e collettiva

  • Sostenere lo sviluppo del capitale sociale e dei legami di comunità

Chi coinvolgiamo

  • 28 famiglie in situazioni di vulnerabilità sociale, economica e culturale

  • Minori e giovani in età scolastica

  • Tutti i cittadini in condizione di fragilità o disagio

Le attività in programma

  • Laboratori esperienziali per lo sviluppo delle life skills

  • Giornate tematiche aperte al pubblico su diritti e cittadinanza europea

  • Sportello di orientamento per minori e famiglie

  • Attività di alfabetizzazione informatica

  • Doposcuola educativo per bambini e adolescenti

Un impatto positivo e sostenibile

“Ascoli Generativa” è molto più di un progetto: è un percorso condiviso per costruire una comunità più consapevole, coesa e solidale.

Un grande ringraziamento va all’Unione Europea, ad ActionAid International Italia E.T.S e alla Fondazione Realizza il Cambiamento per il sostegno concreto e la fiducia riposta in questa visione.

Psyche at Work partecipa con entusiasmo al progetto in partnership con Opificio Sociale delle Idee, contribuendo alla progettazione e realizzazione delle attività educative e di empowerment dedicate a famiglie, minori e cittadini in condizioni di fragilità.

Articolo precedente
Il Modello GROW: Un Approccio Efficace al Coaching per la Leadership
Articolo successivo
Role Playing: Un Metodo Efficace per Potenziare la Leadership e le Competenze Relazionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli