Formazione per il Benessere & l’equilibrio Vita-Lavoro con SudSistemi

Formazione per il benessere e l’equilibrio tra vita e lavoro

Nel 2020, Sud Sistemi ha deciso di intraprendere un percorso significativo, orientato alla crescita delle proprie persone e alla costruzione di un ambiente di lavoro più attento al benessere individuale e relazionale. Per farlo, ha scelto di affidarsi a Psyche at Work, dando vita a un progetto formativo mirato a potenziare le competenze personali e relazionali dei dipendenti e a promuovere una cultura aziendale più sostenibile e “family friendly”.

Un progetto formativo centrato sulla persona

Il percorso si è articolato in 40 ore di formazione, distribuite lungo tre direttrici fondamentali, tutte accomunate da un approccio centrato sulla persona e dalla valorizzazione delle competenze soft:

  • Conciliazione vita-lavoro: un modulo dedicato a prassi e protocolli aziendali che facilitano l’equilibrio tra esigenze professionali e personali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e prevenire situazioni di stress o sovraccarico.

  • Aspetti psicologici e dinamiche familiari: una riflessione guidata sul ruolo delle relazioni, dei bisogni individuali e dei cambiamenti che impattano l’equilibrio personale, con l’intento di promuovere maggiore consapevolezza e gestione emotiva.

  • Comunicazione efficace nei contesti professionali: un modulo finalizzato a sviluppare competenze comunicative funzionali nei rapporti tra colleghi, con i clienti e con tutti gli stakeholder aziendali, rafforzando la collaborazione e la chiarezza relazionale.

Un investimento sul benessere cofinanziato dal FSE

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Piano di Innovazione Family Friendly, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo POR Puglia 2014-2020. Un’opportunità che ha consentito a Sud Sistemi di affiancare alla trasformazione tecnologica anche un percorso di innovazione culturale, intervenendo sul clima interno e sulle dinamiche relazionali con uno sguardo rivolto al futuro del lavoro.

Un esempio di visione moderna e inclusiva

La collaborazione tra Sud Sistemi e Psyche at Work ha rappresentato un esempio virtuoso di come le aziende possano prendersi cura delle persone, integrando obiettivi di produttività con valori di sostenibilità umana e sociale.

Un percorso che ha lasciato il segno, contribuendo a creare un contesto professionale più consapevole, empatico e orientato al benessere condiviso.

Articolo precedente
L’ intelligenza emotiva come prerogativa del leader
Articolo successivo
L’ intrigante pensiero divergente
Ultimi Articoli