Evento conclusivo “Distretto Creativo 3.0”

Competenze, sfide e opportunità per il Terzo Settore in Puglia

Si è svolto il 29 aprile 2025 l’evento finale del progetto “Distretto Creativo 3.0 – Creative Capacity Building”, promosso da Opificio Sociale delle Idee (Opidee) insieme al Distretto Produttivo Puglia Creativa, con la partecipazione attiva di Psyche at Work come partner progettuale.

L’evento “Competenze, sfide e opportunità per il Terzo Settore” è stato un prezioso momento di condivisione, confronto e networking tra enti del territorio, istituzioni, professionisti e organizzazioni culturali.

Gli interventi e i contributi

Durante l’incontro, si sono alternati interventi di grande valore, capaci di restituire una visione concreta e prospettica sul futuro dell’ecosistema culturale e sociale in Puglia:

  • Roberta Clemente, presidente di Opificio Sociale delle Idee, ha presentato i risultati del progetto e le traiettorie future per il rafforzamento delle competenze e della creatività nel Terzo Settore.

  • Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, ha illustrato con grande chiarezza le politiche regionali a supporto degli ETS, suscitando interesse per le iniziative in programma.

  • Marco Ranieri di ARTI Puglia ha condiviso strumenti operativi e progettualità, come i Nodi Galattica, stimolando connessioni e sinergie tra le realtà partecipanti.

  • Davide Giove, portavoce del Forum Terzo Settore Puglia, ha offerto uno sguardo lucido sul ruolo delle reti territoriali e sul valore del protagonismo sociale nel cambiamento regionale.

  • Cinzia Lagioia, direttrice di Puglia Creativa, ha evidenziato l’importanza strategica del contributo culturale del Terzo Settore, concludendo con un messaggio di responsabilità condivisa e impegno verso il futuro.

Il confronto è stato moderato da Alberto De Leo, project manager del progetto.

Un percorso che lascia competenze e connessioni

L’iniziativa ha rappresentato un’opportunità concreta di capacity building, orientata a rafforzare le competenze gestionali, strategiche e relazionali degli enti e delle imprese culturali del territorio.

Un percorso che ha unito formazione, accompagnamento e co-progettazione per stimolare sviluppo e visione strategica nel Terzo Settore pugliese.

Grazie a chi ha costruito insieme!

Un sentito ringraziamento a tutte le persone, organizzazioni e istituzioni che hanno partecipato con entusiasmo, proposte e desiderio di crescere.

Il progetto è stato finanziato dal Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017) nell’ambito dell’Avviso “PugliaCapitaleSociale 3.0”.

Articolo precedente
Benessere psicologico in azienda con STUDIO 360
Articolo successivo
Lego Team Building con Comverta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli