Evento conclusivo “Ascoli Generativa”

Un modello di comunità solidale per accendere diritti e partecipazione nei territori

Il 18 giugno 2025, presso la Pinacoteca “Liliana Rossi” di Ascoli Satriano, si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “Ascoli Generativa”, promosso da La Fabbrica dei Sogni APS in partnership con Psyche at Work e Opificio Sociale delle Idee, con il patrocinio del Comune di Ascoli Satriano.

Il progetto, parte del programma europeo “THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment”, ha rappresentato per 18 mesi un percorso concreto di innovazione sociale e cittadinanza attiva, che ha coinvolto famiglie, bambini, istituzioni e operatori del territorio.

L’obiettivo: contrastare povertà educativa, divario digitale e isolamento culturale, promuovendo diritti fondamentali, inclusione e accesso equo all’educazione e ai servizi.

Un evento di restituzione e rilancio

Il convegno finale è stato un momento intenso di restituzione pubblica, condivisione e visione.

Operatori e rappresentanti istituzionali hanno raccontato risultati, storie e trasformazioni vissute nel percorso. Sono intervenuti anche i partner del progetto, il sindaco Vincenzo Sarcone e i servizi sociali del Comune, testimoniando il valore generativo dell’iniziativa per la comunità.

“Un progetto che ha dato voce a chi spesso resta invisibile”, hanno dichiarato i promotori.

“Un esempio virtuoso di collaborazione tra enti, capace di generare sviluppo culturale e coesione sociale”, ha sottolineato il Sindaco.

La serata si è arricchita con una performance artistica curata dalla scuola di danza San Giovanni e con numerose testimonianze dirette da parte delle famiglie e dei beneficiari coinvolti.

Un’esperienza che lascia radici

“Ascoli Generativa” non è stato solo un insieme di attività, ma un vero modello di comunità solidale, costruito attraverso:

  • Laboratori educativi e life skills per bambini e ragazzi

  • Giornate tematiche sulla cittadinanza europea

  • Sportelli di orientamento per famiglie in difficoltà

  • Doposcuola e percorsi di alfabetizzazione digitale

  • Attività di formazione e co-progettazione con la comunità educante

L’intervento di Psyche at Work, insieme a Opificio Sociale delle Idee, ha contribuito alla progettazione e facilitazione delle attività rivolte a famiglie, giovani e operatori, con un approccio centrato su empowerment, benessere e sviluppo relazionale.

Un ringraziamento speciale

Siamo profondamente grati a tutti i partner di progetto, ai professionisti coinvolti e alla comunità di Ascoli Satriano per la fiducia, la partecipazione attiva e l’energia messa in campo.

“Ascoli Generativa” è la prova che si può costruire un futuro più equo, partendo dall’ascolto e dalla collaborazione. 

Articolo precedente
Lego Team Building con Comverta
Articolo successivo
Call for Artist “Chi è Futura?”
Ultimi Articoli